Carta dei servizi
La Carta dei Servizi è lo strumento attraverso cui il Centro San Giorgio, gestito da Igea Center S.r.l, si impegna formalmente a offrire prestazioni sanitarie di qualità, accessibili, sicure e trasparenti ai cittadini di Lariano e del territorio circostante. La sua funzione è duplice: informare l’utente sulle modalità di erogazione dei servizi e favorire il dialogo attivo e costruttivo tra la struttura sanitaria e i cittadini.
Questo documento intende:
Esplicitare gli impegni assunti dalla nostra struttura verso i pazienti, facendo riferimento a standard di qualità clinica, tempestività, umanizzazione e accessibilità.
Rendere noto il sistema organizzativo e i processi interni, incluse le risorse, le modalità di accesso alle prestazioni (diagnostica per immagini, ambulatori specialistici), i percorsi assistenziali e le forme di tutela del cittadino.
Costituire uno strumento di tutela, consentendo al paziente di verificare il rispetto delle condizioni dichiarate e di segnalare eventuali disservizi.
Questa Carta rappresenta un patto di fiducia con gli utenti: ci impegniamo a mantenere aggiornati standard e procedure, a monitorare periodicamente l’efficacia dei servizi e a garantire la piena informazione e partecipazione dei cittadini secondo quanto previsto dalle linee guida regionali per le Carte dei Servizi sanitari
Mission
Vision
Servizi
Nota di accesso alle prestazioni:
Offrire percorsi di prevenzione, diagnosi e cura con tecnologie avanzate e professionisti qualificati, come punto di riferimento territoriale a Lariano.
Diventare un centro di riferimento regionale per diagnostica e ambulatori, unendo innovazione tecnologica e digitale, umanizzazione delle cure e trasparenza.
Radiologia Digitale
Radiologia Digitale Odontoiatrica
Senologia
Risonanza Magnetica (RM) Alto Campo
TAC (TC Multislice)
Ecografia
Ginecologia
Angiologia
Cardiologia
Urologia e Andrologia
Dermatologia
Percosi Assistenziali
Per tutte le prestazioni che comportano esposizione del paziente a campi magnetici o a radiazioni ionizzanti (esami di Radiologia tradizionale, TAC, Risonanza Magnetica, Radiologia Odontoiatrica, Mammografia, Tomosintesi e Densitometria Ossea - MOC DEXA), è obbligatoria la presentazione di una prescrizione medica rilasciata da un medico specialista o dal medico curante.
Per tutte le altre prestazioni, come ecografie, visite specialistiche ambulatoriali e prestazioni di dermatologia o cardiologia, non è richiesta la ricetta medica: l’accesso è libero su prenotazione.
Modalità di accesso e accoglienza
Percorsi diagnostico-terapeutici (PDTA)
Modalità operative
Le prestazioni possono essere prenotate tramite:
· telefono e email istituzionale,
· sportello accettazione presso la sede,
· canali online (sito/app) ancora non disponibili, in fase di sviluppo.
Al momento dell’accoglienza viene verificata la documentazione necessaria:
· ricetta medica obbligatoria per esami con esposizione a radiazioni ionizzanti o campi magnetici (RX, TC, RM, Mammografia, Radiologia Odontoiatrica);
· accesso libero per visite specialistiche ed ecografie.
Viene richiesto al paziente di fornire documento di identità e tessera sanitaria.
L’accoglienza è svolta da personale dedicato, che illustra la procedura e fornisce eventuale modulistica (consenso informato, privacy). L’anamnesi clinica rimane di esclusiva competenza del medico specialista, del personale infermieristico e dei tecnici sanitari di radiologia medica, che la raccolgono al momento dell’esame in funzione della prestazione richiesta.
I percorsi assistenziali del Centro San Giorgio si ispirano ai PDTA regionali e nazionali, in particolare per:
· Prevenzione in oncologia senologica: mammografia + ecografia + eventuale RM mammaria.
· Patologie cardiovascolari: visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma + test da sforzo/Holter.
· Patologie neurologiche e ortopediche: RM e TC di colonna e articolazioni secondo linee guida.
Continuità assistenziale
Le prestazioni vengono svolte secondo protocolli operativi standardizzati:
· Identificazione univoca del paziente al momento dell’accettazione.
· Somministrazione e raccolta del consenso informato.
· Esecuzione della prestazione da parte di personale medico-specialistico e tecnico di radiologia abilitato.
· Refertazione eseguita e validata dal medico specialista.
La refertazione digitale con firma elettronica e consultazione online non è ancora attiva; sarà implementata al momento della disponibilità del servizio di consultazione referti online.
· Consegna del referto al paziente in formato cartaceo, secondo la normativa vigente.
· I referti vengono resi disponibili al paziente generalmente entro 48 ore (ad eccezione di esami complessi come RM o TAC, che possono richiedere tempi tecnici maggiori fino a 5 gg lavorativi, in linea con le indicazioni della Regione Lazio).
· In caso di riscontro di urgenze cliniche, il referto viene consegnato immediatamente, il paziente indirizzato al percorso assistenziale più appropriato.
· I pazienti possono rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) per chiarimenti, reclami o segnalazioni.
Trasparenza
In questa sezione rendiamo disponibili documenti e informazioni per garantire la massima trasparenza e il diritto all’informazione dei cittadini, come previsto dalla normativa regionale e nazionale.
Carta dei Servizi
Certificazioni e Autorizzazioni
Convenzioni e Accreditamenti
Organigramma e Funzionigramma
Modulistica
Report e Indicatori
Trasparenza
In questa sezione rendiamo disponibili documenti e informazioni per garantire la massima trasparenza e il diritto all’informazione dei cittadini, come previsto dalla normativa regionale e nazionale.
Tutela del Cittadino
La sezione “Tutela del Cittadino” raccoglie i diritti e i doveri degli utenti, le modalità di protezione dei dati personali, i contatti dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e le procedure di gestione dei reclami, garantendo trasparenza e partecipazione attiva.
Diritti e doveri del cittadino
Privacy e protezione dei dati
URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico
Gestione dei reclami
Diritto all’informazione chiara, completa e accessibile.
Diritto alla riservatezza (GDPR).
Diritto al consenso informato.
Diritto alla qualità e sicurezza delle cure.
Dovere di presentare documentazione corretta, rispettare orari e ambienti.
Il trattamento dei dati personali e sanitari avviene nel rispetto del Regolamento
Europeo GDPR 679/2016 e della normativa nazionale.
Sono adottate misure tecniche
e organizzative per garantire sicurezza, riservatezza e tracciabilità degli accessi.
Contatti del DPO (Responsabile Protezione Dati).
Numero di telefono (da inserire).
Modalità di presentazione (email, PEC, modulo, in sede).
Tempi di risposta (entro 30 giorni).
Analisi periodica delle segnalazioni.
Tutela del Cittadino
La sezione “Tutela del Cittadino” raccoglie i diritti e i doveri degli utenti, le modalità di protezione dei dati personali, i contatti dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e le procedure di gestione dei reclami, garantendo trasparenza e partecipazione attiva.

© 2025. All rights reserved. - Igea Center S.r.l. - REA: LT - 211641 - Sede Legale: Via Satrico 14 - 04100 - Latina (LT) - Sede Operativa: Centro San Giorgio - Via Girolamo Mechelli 21-27 - 00076 - Lariano (RM) - CF/PI 02942560596
Trasparenza
Chi Siamo
Dott. Giammaria Puoti
Dott.sa Michela Celestre
Dir. Sanitario:
Dir. Tecnico:
Centro San Giorgio - Lariano
Centralino Info e Prenotazioni
+39 06/97.60.90.41
centrosangiorgio@email.com
Dove siamo
Via G. Mechelli 21-27 - Lariano (RM)
Informazioni